Descrizione
OGGETTO E BENEFICIARI
Il presente avviso è volto a sostenere le persone e le famiglie in condizioni di disagio economico.
Possono presentare istanza di ammissione all’erogazione dei BUONI SPESA “una-tantum”, a pena
esclusione, i residenti nel Comune di Cellamare che abbiano tutti i seguenti requisiti:
- nuclei familiari, anche monoparentali, con un reddito, a qualsiasi titolo percepito nei 30 giorni
antecedenti la data di pubblicazione del presente avviso (es. retribuzioni, Naspi, Cassa
Integrazione, ADI, SFL, pensioni, indennità di accompagnamento, assegno di mantenimento,
assegno unico, etc.), non superiore ad € 800,00 elevato di ulteriori € 100,00 per ogni altro
componente il nucleo familiare (defalcando le spese del fitto-casa o del mutuo per prima
abitazione);
- coloro che possiedono conti correnti (bancari e/o postali) con saldo nei 30 giorni antecedenti
la data di pubblicazione del presente avviso, pari o inferiore ad € 1.500,00 per il primo
componente del nucleo familiare, incrementato di € 1.000,00 per ogni ulteriore componente,
fino ad un massimo di € 5.000,00. In presenza di più titolarità di conti correnti nello stesso
nucleo familiare, si dovrà considerare la somma dei saldi di ogni conto.
IMPORTO DEL BUONO SPESA
L’importo totale dei Buoni Spesa, varia a seconda della composizione del nucleo familiare, secondo
la seguente descrizione: € 100,00 per ogni componente del nucleo familiare avente diritto, sino ad un
massimo di € 500,00.
Gli importi potrebbero essere riproporzionati rispetto al numero delle istanze ammesse e al
fondo a disposizione.
NON POSSONO PRESENTARE ISTANZA ALL’INTERVENTO ECONOMICO IN
QUESTIONE I BENEFICIARI DELLA CARTA “DEDICATA A TE” DELL’INPS (ANNO
2025).
PRIORITA’
Hanno ordine di priorità coloro i quali non sono assegnatari di altri contributi continuativi
pubblici (ADI, SFL, Naspi, Cassa Integrazione).
IMPORTO DEL BUONO SPESA
L’importo totale dei Buoni Spesa, varia a seconda della composizione del nucleo familiare, secondo
la seguente descrizione: € 100,00 per ogni componente del nucleo familiare avente diritto, sino ad un
massimo di € 500,00.
Gli importi potrebbero essere riproporzionati rispetto al numero delle istanze ammesse e al
fondo a disposizione.
NON POSSONO PRESENTARE ISTANZA ALL’INTERVENTO ECONOMICO IN
QUESTIONE I BENEFICIARI DELLA CARTA “DEDICATA A TE” DELL’INPS (ANNO
2025).
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE
- Modello di domanda in autodichiarazione, ai sensi del DPR 445/2000, debitamente compilato;
- copia di un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità.
MODALITÀ’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Tutti gli interessati dovranno far pervenire apposita istanza, a pena di esclusione, entro il giorno 13
dicembre 2025.
La domanda dovrà essere presentata tramite una delle seguenti modalità:
• consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura;
• mediante posta elettronica certificata proveniente dall’utenza personale del richiedente,
all’indirizzo: servizisociali.comune.cellamare.ba@pec.rupar.puglia.it
Farà fede la data di ricezione della domanda nella casella di posta elettronica certificata.