Descrizione
Destinatari e requisiti di accesso
Possono presentare istanza di ammissione al beneficio i nuclei famigliari in possesso di tutti i requisiti di seguito indicati:
1. Residenza presso il Comune di Cellamare del minore fruitore del servizio Asilo Nido e di almeno un genitore/tutore/affidatario. Il trasferimento di residenza del minore in altro Comune deve essere tempestivamente comunicato tramite pec o comunicazione scritta al Protocollo Comunale e comporta il venir meno del beneficio dal mese stesso in cui si verifica il cambio di residenza;
2. Essere in possesso di ISEE Ordinario, in corso di validità, pari o inferiore ad € 40.000,00;
3. Iscrizione del minore, supportata da apposita documentazione comprovante
l’avvenuto pagamento dell’iscrizione, ad un servizio di Asilo Nido.
Tempi e modalità di presentazione dell’Istanza
L’istanza (Allegato B) corredata dalla relativa documentazione indicata nel successivo art. 6, presentata dal genitore/tutore/affidatario dovrà pervenire al Comune di Cellamare entro le ore 12:00 del 19/12/2025 attraverso le seguenti modalità:
✓ Mediante PEC, in formato PDF, al Comune di Cellamare PEC: protocollo.comune.cellamare.ba@pec.rupar.puglia.it;
✓ Mediante deposito di domanda cartacea presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Cellamare nei seguenti giorni ed orari: lunedì martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e il giovedì pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00;
Per informazioni ed un eventuale supporto nella compilazione dell’istanza è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali nei seguenti giorni ed orari: lunedì martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e il giovedì pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00 al seguente numero telefonico Tel. 080 2306278
Documentazione da allegare all’istanza
- Documento di identità valido del richiedente;
- Permesso di soggiorno/Carta di soggiorno in corso di validità per i cittadini extracomunitari;
- ISEE Ordinario 2025 in corso di validità nell’anno 2025;
- Nel caso in cui la domanda venga presentata da un tutore o affidatario, allegare anche provvedimento o decreto di nomina;
- Informativa per il consenso al trattamento dei dati personali, allegata all’istanza;
- Attestazione dell’iscrizione e ricevuta di avvenuto pagamento quota iscrizione da parte della struttura Servizio Asilo Nido scelta;
- Ricevute di pagamento delle mensilità che vanno da gennaio a dicembre 2025;
Per le istanze incomplete, il Responsabile del I Settore richiederà formalmente integrazione entro il termine di 10 giorni dalla data della comunicazione.